L'ascesa della pubblicità digitale ha aperto diverse opportunità e uno dei modi più efficaci per raggiungere un vasto pubblico è rappresentato dagli schermi LED per esterni. Con la crescita delle città e la ricerca di nuovi modi per promuovere i propri prodotti da parte delle aziende, gli schermi LED sono diventati uno strumento fondamentale per la visualizzazione di annunci dinamici. Se state pensando di entrare in questo settore, ecco una guida passo passo per iniziare.
1. Condurre ricerche di mercato
Prima di lanciarsi nell'attività, è fondamentale condurre una ricerca di mercato completa per comprendere la domanda, la concorrenza e i potenziali clienti nella propria zona.
Identificare il pubblico di riferimento: chi potrebbe essere interessato a fare pubblicità su schermi LED per esterni? Potrebbero essere aziende locali, marchi nazionali, eventi e persino campagne politiche.
Analizza la concorrenza: analizza cosa offrono i tuoi concorrenti in termini di prezzi, posizioni degli schermi e spazi pubblicitari. Questo ti aiuterà a stabilire tariffe competitive.
Analisi della posizione: luoghi ad alto traffico come autostrade, centri città, centri commerciali e stazioni di trasporto pubblico sono ideali per il posizionamento di schermi LED per esterni. Cercate i punti migliori disponibili per un'elevata visibilità.
2. Creare un piano aziendale
Una volta che hai una chiara comprensione del mercato, sviluppa un solido business plan. Questo ti servirà come tabella di marcia per il successo.
Missione e Visione: Definisci gli obiettivi della tua attività. Ad esempio, "Fornire soluzioni pubblicitarie esterne convenienti e di grande impatto attraverso la tecnologia LED all'avanguardia".
Budget: stima i costi iniziali, inclusi l'acquisto degli schermi LED, l'installazione, i permessi e il marketing. Non dimenticare di tenere conto delle spese correnti come manutenzione, elettricità e personale.
Flussi di entrate: stabilisci come ricaverai i tuoi guadagni. Farai pagare in base allo spazio pubblicitario, offrirai contratti a lungo termine o ti concentrerai su un modello di abbonamento?
Piano di crescita: includere strategie di ampliamento, come l'aggiunta di più schermi o l'espansione in nuove città.
3. Ottenere i permessi e le licenze necessari
La pubblicità esterna è severamente regolamentata nella maggior parte dei Paesi, pertanto è necessario orientarsi con attenzione nel panorama legale.
Leggi urbanistiche: le amministrazioni locali spesso regolano dove possono essere installati cartelloni pubblicitari e schermi esterni. Assicuratevi che le aree in cui intendete installare i vostri schermi LED consentano la pubblicità digitale.
Permessi pubblicitari: per esporre annunci commerciali sono necessari dei permessi. Questi possono variare a seconda della località, quindi è consigliabile rivolgersi alle autorità locali.
Licenze commerciali: come qualsiasi altra attività, per operare avrai bisogno di una licenza commerciale standard.
4. Investi in schermi LED di alta qualità
Il cuore della tua attività sono gli schermi LED, quindi investi con saggezza. Scegli schermi che offrano alta risoluzione, durata e siano adatti alle condizioni esterne (certificazione IP65 per l'impermeabilità).
Tipi di schermi LED: è possibile scegliere tra installazioni permanenti o camion LED mobili, che offrono maggiore flessibilità in termini di posizionamento.
Dimensioni e risoluzione dello schermo: gli schermi grandi e ad alta risoluzione offrono una migliore esperienza visiva. Gli schermi P4 e P6 sono comuni per l'uso esterno e offrono un'ottima nitidezza anche a distanza.
Efficienza energetica: cercate schermi LED a basso consumo energetico per ridurre al minimo i costi di gestione. Valutate modelli con funzioni di regolazione intelligente della luminosità per l'uso diurno e notturno.
5. Trova la posizione giusta
Come per qualsiasi forma di pubblicità esterna, la posizione è fondamentale. Migliore è la posizione, maggiori saranno le visualizzazioni e le impressioni che gli annunci riceveranno.
Aree ad alto traffico: concentratevi sul posizionamento degli schermi in luoghi con un intenso passaggio di persone o veicoli. Incroci trafficati, vie dello shopping e quartieri dell'intrattenimento sono luoghi ideali.
Visibilità: assicurati che i tuoi schermi non siano ostruiti da alberi, edifici o altre strutture. Altezza, angolazione e posizione rispetto al flusso del traffico sono tutti fattori importanti.
6. Costruisci partnership con gli inserzionisti
La tua attività prospera grazie alla vendita di spazi pubblicitari, quindi inizia a fare networking e a proporre i tuoi servizi a potenziali clienti.
Contatta le aziende locali: le piccole e medie imprese spesso cercano opzioni pubblicitarie convenienti e locali. Contattale con pacchetti personalizzati.
Offri prezzi competitivi: inizialmente potresti voler offrire sconti o prezzi di lancio per attrarre i primi clienti.
Vendite online e offline: non affidarti esclusivamente alle vendite di persona. Crea un sito web che mostri i tuoi schermi, le tue sedi e i tuoi pacchetti e sfrutta il marketing online per generare lead.
7. Crea un sistema pubblicitario facile da usare
Per attrarre inserzionisti, è necessario rendere il processo di creazione e posizionamento degli annunci il più fluido possibile.
Sistema di prenotazione automatizzato: offrire una piattaforma online in cui gli inserzionisti possono prenotare slot, caricare contenuti e programmare i propri annunci. Questo sistema dovrebbe garantire trasparenza, mostrando slot disponibili, prezzi e statistiche sul traffico.
Linee guida per i contenuti pubblicitari: assicurati che tutti gli annunci siano conformi ai requisiti legali e alle normative locali. Potresti voler limitare determinati tipi di pubblicità (ad esempio, contenuti espliciti) per evitare problemi con le autorità o la comunità.
Gestione dei contenuti: investi in un software che ti consenta di gestire gli annunci da remoto. Dovresti essere in grado di programmare annunci diversi in orari diversi, gestire più campagne e monitorare le prestazioni in tempo reale.
8. Garantire una manutenzione regolare
Gli schermi LED per esterni sono soggetti a usura, condizioni meteorologiche e problemi tecnici. Una manutenzione regolare è fondamentale per evitare tempi di inattività e garantire la corretta visualizzazione degli annunci pubblicitari.
Controlli di routine: avere un programma di manutenzione per la pulizia, il controllo di problemi tecnici e l'aggiornamento del software.
Monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7: utilizza la tecnologia intelligente per monitorare le prestazioni dei tuoi schermi da remoto. In questo modo, riceverai immediatamente notifiche su eventuali problemi, così potrai risolverli rapidamente.
9. Promuovi la tua attività
Anche se la tua attività ruota attorno alla pubblicità per gli altri, non dimenticare di promuovere anche te stesso.
Marketing sui social media: usa piattaforme come Instagram, Facebook e LinkedIn per mettere in mostra le posizioni dei tuoi schermi, gli annunci dei clienti e l'impatto che hanno avuto.
SEO e presenza online: assicurati che il tuo sito web sia ottimizzato per i motori di ricerca, in modo che le aziende che cercano pubblicità esterna possano trovarti facilmente.
Programmi di referral: offri incentivi ai tuoi clienti esistenti per aver segnalato nuovi inserzionisti.
10. Scala e diversifica
Una volta avviata la tua attività, valuta la possibilità di espandere i tuoi servizi.
Più schermi in più location: man mano che la tua reputazione cresce, reinvesti i profitti nell'acquisizione di più location o addirittura di camion LED mobili da noleggiare per gli eventi.
Servizi di creazione di contenuti: molte aziende potrebbero non disporre di annunci pubblicitari già pronti. Offrire servizi di creazione di contenuti, come la produzione video o la grafica, può rappresentare una fonte di entrate aggiuntiva.
Offri sponsorizzazioni di eventi: collabora con eventi locali, squadre sportive o festival, fornendo i tuoi schermi in cambio di diritti pubblicitari o accordi di sponsorizzazione.
Considerazioni finali
Avviare un'attività pubblicitaria con schermi LED per esterni richiede pianificazione strategica, investimenti e una profonda conoscenza del mercato pubblicitario. Concentrandosi su fattori chiave come posizioni privilegiate, schermi di alta qualità e un servizio clienti eccellente, è possibile costruire un'attività di successo che attragga clienti e offra un ROI elevato. Con l'ascesa dei trend del marketing digitale, questa può essere un'impresa redditizia e duratura.
Data di pubblicazione: 24 ottobre 2024